SIPORTAL POTENZIA LA RETE ITALIANA CON ANELLI AD ALTA CAPACITÀ, DORSALE DWDM/OTN E BACKHAULING MULTI OPERATORE

Il progetto mira a modernizzare la rete italiana con anelli fino a 100 Gbps, dorsale DWDM/OTN multi-terabit e backhauling multi-vettore per servizi più resilienti, scalabili e veloci a supporto della trasformazione digitale del Paese

SIPORTAL, tra i principali operatori di telecomunicazioni in Italia, annuncia un ambizioso piano di espansione e modernizzazione della propria rete interregionale.

L’iniziativa poggia su tre pilastri destinati a incrementare in modo significativo le prestazioni, la resilienza e la scalabilità dell’infrastruttura nazionale.

Il primo intervento riguarda l’upgrade degli anelli trasmissivi che collegano Catania, Olbia, Roma e Milano. Il progetto moltiplica la capacità disponibile, riduce sensibilmente la latenza sulle rotte nord‑sud e integra in un’unica architettura ridondata i percorsi terrestri e marittimi, creando le condizioni per offrire servizi ultrabroadband fino a 100 Gbps e oltre, rivolti a imprese, operatori e pubbliche amministrazioni.

Parallelamente, SIPORTAL introduce una dorsale ottica di nuova generazione basata su tecnologia DWDM affiancata a OTN. Il multiplexing di numerose lunghezze d’onda su un’unica fibra abilita una scalabilità nativa di diversi terabit al secondo, garantendo instradamento intelligente del traffico secondo rigorosi criteri di qualità del servizio e protezione automatica dei percorsi. Questa backbone ottica rappresenterà la piattaforma trasparente per tutti i futuri servizi IP, enterprise, wholesale e cloud.

Il terzo pilastro del piano prevede la differenziazione del backhauling tramite un’architettura multi‑vettore. L’utilizzo simultaneo di più fornitori su tratte critiche riduce il rischio di disservizi, ottimizza il rapporto costi‑prestazioni e assicura banda aggiuntiva in aree a forte domanda o in contesti mission‑critical, rendendo la rete ancora più resiliente e dinamica.

“Con questo programma coordinato di investimenti rafforziamo il nostro ruolo di partner tecnologico di riferimento per la trasformazione digitale del Paese - dichiara Francesco Saluta, CEO di SIPORTALLa nuova infrastruttura è progettata per crescere in capacità e affidabilità, adattarsi rapidamente alle esigenze emergenti di imprese e cittadini e supportare la competitività dell’Italia sui mercati internazionali”.